Rendo disponibile per il download un proxy HTTP che ho scritto in Java.
Il proxy effettua le operazioni base di un proxy, supportando il protocollo HTTP 1.1 e rispettando l’RFC 2616:
- il client (browser) richiede una risorsa (URL);
- il proxy intercetta la richiesta;
- il proxy controlla la propria memoria cache per vedere se può rispondere al client direttamente oppure se deve richiedere la risorsa (URL) al server finale;
- il server finale risponde al proxy;
- il proxy aggiorna la propria memoria cache con la risposta del server;
- il proxy crea un nuovo pacchetto ed invia la risposta al client.
Nella figura seguente è mostrata la logica del funzionamento di un proxy HTTP.

Da Wikipedia: “In computer networks, a proxy server is a server (a computer system or an application) that acts as an intermediary for requests from clients seeking resources from other servers. A client connects to the proxy server, requesting some service, such as a file, connection, web page, or other resource available from a different server. The proxy server evaluates the request as a way to simplify and control their complexity.”
L’applicazione non è una servlet ma è un server stand-alone, dunque non necessita di servlet engine o container (come Tomcat).
L’applicazione si chiama JaXy, abbreviazione di Java Proxy, ed è scaricabile e utilizzabile secondo la licenza GPLv3 al seguente link:
– JaXy-v0.1.tar.gz – Initial release (2012-06-20):
- supporto per HTTP 1.1, secondo le specifiche dell’RFC 2616
- interfaccia semplice a linea di comando
- supporto per IPv4
Matteo